TELLARO
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Floria racconta il suo viaggio a San Pietroburgo, con trasporto e meraviglia per quanto visto e vissuto tra tesori e palazzi che arredano la città
La collina di Montjuic consente di passare qualche ora lontano dalla frenesia di Barcellona godendo di natura e cultura, ritrovando il giusto relax.
Una gita alle Cinque Terre, una zona meravigliosa della Liguria di levante, poco distante da La Spezia. Storia, tradizione e territorio le parole chiave.
I Colli Euganei sono la meta ideale per una gita con la e-bike. Un paio di facili itinerari per scoprire un territorio ricco di natura e di storia.
Otranto, il mare Adriatico, la dominazione Ottomana, i Martiri, la cattedrale con il mosaico. Solo alcune fra le cose da vedere e conoscere su questa magnifica cittadina pugliese.
Cosa vedere a Lecce? Capoluogo del Salento, nonchè contenitore di arte, cultura e tradizioni. Mille buone ragioni conducono il viaggiatore alla sua scoperta
Wladybike senza bici, Wladimir, con famiglia al completo ci racconta un aneddoto dalla sua esperienza in Grecia, sull'isola di Iraklia.
Perdersi per un weekend fra le colline delle Langhe fra gastronomia e borghi incantati. Qualche consiglio per scoprire un angolo di Piemonte.
Una domenica passata in mezzo alla natura e circondati dalla storia dell'antica Roma. Il parco degli acquedotti romani è un luogo magico e da vivere
Milano è una città con un'origine antichissima e una storia ricca di avvenimenti rilevanti. In questo articolo vediamo cosa vedere a Milano tra arte e storia.