TELLARO
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Il carnevale di Venezia, una tradizione con 900 anni di storia. Le maschere, le storie, le trasgressioni, le curiosità e le tradizioni di ieri e di oggi.
La manzanilla uno degli sherry più famosi in Andalusia nasce a Sanlúcar de Barrameda. Insieme ai famosi Langostinos, alle corse dei cavalli, al Flamenco e alle decine di Bodegas Sanlúcar è una meta andalusa irrinunciabile.
Jerez de la Frontera, crocevia di passioni. Motori,flamenco,vino,cibo,cavalli e molto altro. Uno dei tanti volti dell'Andalusia che vale la pena conoscere.
Taormina, una perla unica per posizione e forma urbana. Dal teatro greco si gode di una vista perfettamente tragica sull'Etna. Una delle località più belle della Sicilia e d'Italia.
Cosa vedere a Napoli? Miniguida per la visita essenziale e indimenticabile in un solo giorno. Come visitare Napoli e non morire per poi tornare.
Wladimir "Wladybike" ci racconta, nella seconda ed ultima parte, il suo viaggio in Bulgaria in sella alla bicicletta e in compagnia di Daniela.
Cremona, una tradizione legata alla musica. Cosa vedere in un giorno? La città non è grande ma i tesori da scoprire sono molti quindi serve organizzarsi.
Alla domanda cosa vedere a Barcellona non è poi cosi facile rispondere. Ci sono dei must ma oltre a quelli c'è tutta una metropoli in continua mutazione.
Pompei è sempre piena di fascino e attira turisti e studiosi da tutto il mondo. In molti conoscono la storia dell'eruzione ma in quanti l'hanno vista dal vero?
Wladimir "Wladybike" questa volta in compagnia di Daniele, ci porta alla conquista della Bulgaria. In bicicletta alla scoperta di luoghi e personaggi incredibili