TELLARO
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
In Abruzzo, ad Ateleta, un gruppo di giovani ha rifondato la Pro-Loco e tra le molte iniziative ha commissionato anche la realizzazione di un murales per raccontare la storia del paese.
L'Abruzzo non smette mai di stupire e la Costa dei Trabocchi con Punta Aderci svelano ancora tanta natura e occasioni di scoperta per il viaggiatore che cerca luoghi d'incanto e poesia.
Voglia di mare, di Italia e relax? Ventotene potrebbe essere la meta ideale per godere di tutto ciò. La natura, storia e tradizioni in perfetto mix a pochi chilometri dalla costa nel mar Tirreno.
La costa della Liguria è famosa per i suoi cinque borghi marinari ma i viaggiatori restano affascinati da una località che per bellezza e fascino forse è una delle mete più straordinarie di tutta la penisola italiana. Si tratta di Porto Venere, il cui nome ha una storia che va raccontata.
Airbnb cambia il modo di viaggiare: dalle nostre case ad altre case per le vacanze. Vediamo alcuni Airbnb in Sicilia fra quelli più prestigiosi.
A Tellaro ogni anno entra in scena la Sagra del Polpo, espressione di cultura, tradizione e anche modernità vista l'adesione di una moltitudine di giovani.
Lerici, alle porte delle Cinque Terre. Mare da godere tutto l’anno. Cosa fare, vedere e mangiare. Ecco perché Lerici è una meta evergreen.
Una domenica in giro per la Val Trebbia con gli esperti della LIPU? È possibile e se amate la valle più bella del mondo è anche necessario per capirne di più
Negruzzo, la Perla dell'Appennino Pavese. Dall'alto dei suoi 1131mt ogni anno festeggia la fine dell'estate a modo suo. Sull'aia con cibo, canti e balli.
Albenga, la cittadina della riviera ligure di ponente. Mare, colline e serre. Ma soprattutto un centro storico da fare invidia a città dal nome altisonante.