STATUA DELLA LIBERTA – IL NUOVO MUSEO DI LIBERTY ISLAND

da | Nov 9, 2016

La statua della libertà è il simbolo di New York e degli USA. Entro il 2019 ci sarà un museo tutto nuovo sull'isola. E' partita la raccolta fondi.

TRAVEL & CULTURE

NEW YORK – STATUA DELLA LIBERTA’

IL NUOVO MUSEO DI LIBERTY ISLAND

Giancarlo Fazzi

Giancarlo Fazzi, Senior Traveler, Italy

NEW YORK – STATUA DELLA LIBERTA’

IL NUOVO MUSEO DI LIBERTY ISLAND

La città di  New York per decenni ha riportato all’immaginario collettivo la figura della signora che alza il braccio al cielo nell’atto di illuminare il mare con una torcia. La signora Libertà. Lady Liberty per gli americani. La statua della Libertà, rappresentata da una donna alta e fiera, che con sguardo fermo e forse severo, accoglie chiunque arrivi dall’oceano.

Come descrive benissimo Baricco in Novecento, a bordo delle navi che approdavano alla Grande Mela c’era sempre qualcuno che vedeva terra prima di tutti. Vedeva l’America o La Merica…

Sembra che la statua sia visibile già a 40 km dalla costa.

Il fatto è che, dopo aver visto in grande lontananza terra a giorni e giorni dalla partenza, man nano che le navi avvicinavano la città, rendendo sempre più distinguibili le silhouette dei grattacieli, la grande meraviglia per tutti era proprio quella di passare al cospetto della celebre statua. A chi pareva piccola, a chi enorme e a chi vera e a chi surreale, la certezza è che non ha mai lasciato nessuno indifferente.

Manhattan sullo sfondo della Statua della Libertà

Manhattan sullo sfondo di Liberty Island.

Photograph by Pixabay

statua della liberta

statua della liberta

New York

La Statua della Libertà di Notte

Lasciatevi incantare dal fantastico profilo di una New York notturna mentre brindate con champagne alla vostra vacanza! Ammi..
                                                        €26,60

A pochi metri dall’isola della Statua della Libertà, Liberty Island, si trova quello che per molto tempo è stato il punto di approdo obbligatorio per tutti i passeggeri: Ellis Island, un’altra piccola isoletta ospitante le strutture con funzione di controllo immigrazione.

Gli Stati Uniti per decenni hanno fatto tutto il possibile per assicurarsi di ospitare persone sane, di fisico e di mente, senza problemi con la giustizia e quindi in grado di servire degnamente il paese. Sappiamo che poi le cose nella realtà sono sempre più complicate. Comunque non era cosi semplice passare i controlli sanitari e per questo molti, anziché un “welcome” si sono visti timbrare un bel “rejected” quindi imbarcarsi sul primo piroscafo per tornare mestamente al punto di partenza. Cosi per molti l’ultimo ricordo della terra delle opportunità fu proprio la Statua della Libertà.

Dal benvenuto all’addio in poche ore.

Oggi Ellis Island è un museo dove la gente può andare per rivivere in parte l’atmosfera e l’impatto che aveva avuto sugli avi. Ellis Island è anche un enorme archivio contenente i dati di immigrazione di decenni. Stiamo parlando di un database di 51 milioni di persone. E’ possibile iscriversi anche online per poter consultare i giornali di bordo delle navi con gli elenchi completi dei passeggeri.

“Il nuovo museo sarà pronto entro il 2019″

Torniamo però alla Statua della Libertà. Dopo l’11 settembre il museo che sta alla base del colosso ha vissuto chiusure e limitazioni all’ingresso dei visitatori. D’altra parte quale simbolo dell’occidente potrebbe essere più attaccabile della Statua della Libertà?

Oggi pero le cose stanno cambiando e pur essendo tutt’altro che usciti dal tunnel del terrorismo e della scissione fra culture diverse, negli USA si cerca di reagire positivamente e senza chiudersi nella paura. Cosi è partito questo nuovo progetto per la costruzione di un nuovo museo della Statua della Libertà. Gli Stati Uniti da moltissimi anni hanno introdotto il Crowdfunding, cioè la raccolta fondi popolare e quindi aperta a qualsiasi privato abbia la volontà di contribuire oltre alle associazioni o alle lobby.

Il nuovo museo sarà pronto entro il 2019 ed il progetto è consultabile sul sito.

<script type="text/javascript"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->var uri = 'https://impit.tradedoubler.com/imp?type(img)g(21164996)a(2513874)' + new String (Math.random()).substring (2, 11);<!-- [et_pb_line_break_holder] -->document.write('<a href="https://clk.tradedoubler.com/click?p=224455&a=2513874&g=21164996" target="_BLANK"><img src="'+uri+'" border=0></a>');<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>
Ellis Island
Il nuovo museo della Statua della Libertà
1875 - La Statua della Libertà in costruzione

Pochi giorni fa, essendo iscritto alla mailing list da diverso tempo, mi sono visto recapitare una mail dalla fondazione del museo, il cui incipit recita:

Per 130 anni la Signora Libertà è stata ritta in piedi nel porto di New York. Lei si presenta come un faro di luce e simbolo di speranza per chiunque da tutto il mondo. Lei ci ricorda la storia della nostra nazione e la nostra duratura visione di Libertà, speranza e opportunità per il futuro.

Cosa regali ad una Signora per il suo 130° compleanno?

Che ne dite di un nuovo museo per onorarla e raccontare la sua storia!

E poi il resto è marketing ma…

I ma non mi interessano più e cosi decido che questa è una cosa importante per me e probabilmente per molti altri. Perché i simboli (come le idee) durano molto a lungo e hanno valore e peso importanti.

Cosi con la mia piccola donazione abbinerò me stesso a quel simbolo, ricorderò e onorerò quanto fatto dai miei avi oltre un secolo fa, farò più bella una città, contribuirò ad un atto di cultura.

In un ultimo ma non meno importante aumenterò il mio smisurato ego iscrivendo il mio nome su un registro che probabilmente vivrà più a lungo di me.

 

La Statua della Libertà: speranza, opportunità e immortalità.

New York

Traghetto per Liberty e Ellis Island

Approfittate della nostra offerta per i biglietti al piedistallo della Statua della Libertà e alla Ellis Island con il Museo dell’Immigrazione. …
                                                        €24,89

BOOKING

<ins class="bookingaff" data-aid="1454139" data-target_aid="833679" data-prod="nsb" data-width="100%" data-height="auto" data-lang="it-IT" data-df_num_properties="3"><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <!-- Anything inside will go away once widget is loaded. --><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <a href="//www.booking.com?aid=833679">Booking.com</a><!-- [et_pb_line_break_holder] --></ins><!-- [et_pb_line_break_holder] --><script type="text/javascript"><!-- [et_pb_line_break_holder] --> (function(d, sc, u) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0];<!-- [et_pb_line_break_holder] --> s.type = 'text/javascript';<!-- [et_pb_line_break_holder] --> s.async = true;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> s.src = u + '?v=' + (+new Date());<!-- [et_pb_line_break_holder] --> p.parentNode.insertBefore(s,p);<!-- [et_pb_line_break_holder] --> })(document, 'script', '//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js');<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>

IN LIBRERIA

novecento bariccostatua della libertàstatua della libertà puzzle

Lascia un commento

commenti

Categories

Ultimi Post




Articoli correlati: