TELLARO
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, sulla costa di levante a pochi minuti da Lerici.
Otranto, il mare Adriatico, la dominazione Ottomana, i Martiri, la cattedrale con il mosaico. Solo alcune fra le cose da vedere e conoscere su questa magnifica cittadina pugliese.
Cosa vedere a Lecce? Capoluogo del Salento, nonchè contenitore di arte, cultura e tradizioni. Mille buone ragioni conducono il viaggiatore alla sua scoperta
Perdersi per un weekend fra le colline delle Langhe fra gastronomia e borghi incantati. Qualche consiglio per scoprire un angolo di Piemonte.
Una domenica passata in mezzo alla natura e circondati dalla storia dell'antica Roma. Il parco degli acquedotti romani è un luogo magico e da vivere
Milano è una città con un'origine antichissima e una storia ricca di avvenimenti rilevanti. In questo articolo vediamo cosa vedere a Milano tra arte e storia.
Il carnevale di Venezia, una tradizione con 900 anni di storia. Le maschere, le storie, le trasgressioni, le curiosità e le tradizioni di ieri e di oggi.
Taormina, una perla unica per posizione e forma urbana. Dal teatro greco si gode di una vista perfettamente tragica sull'Etna. Una delle località più belle della Sicilia e d'Italia.
Cosa vedere a Napoli? Miniguida per la visita essenziale e indimenticabile in un solo giorno. Come visitare Napoli e non morire per poi tornare.
Cremona, una tradizione legata alla musica. Cosa vedere in un giorno? La città non è grande ma i tesori da scoprire sono molti quindi serve organizzarsi.
Pompei è sempre piena di fascino e attira turisti e studiosi da tutto il mondo. In molti conoscono la storia dell'eruzione ma in quanti l'hanno vista dal vero?